Pieve  di  S.Giorgio

 

Sergio Stignani

 

Workshop

2004

 

Fantasmi

 

Foto animali

 

Il Museo

della

Bonifica

 

Da vedere

 

Links

 

Nella valle una pietra

 

Sommersa e risorta

Nella valle una pietra.

Corposa testimonianza

di San Giorgio,

antica Pieve.

Pioppi, salici monchi

macerati sterpi,

stagni

al sole spendenti.

Si specchiano radenti

chiassosi voli

a rifugiar su folti dossi,

vaganti

all’ondeggiare dei canneti

al vento.

 

Davide Cesari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pieve di San Giorgio

 

E’ la più antica chiesa della provincia di Ferrara (prima metà del VIsec.)

Si trova dove sorgeva l’antico e più importante insediamento di Argenta,

di cui ebbe il fonte battesimale fino al 1252. Costruita ad una navata, col

primitivo pavimento in mosaico a circa tre metri di profondità, fu ampliata

con due navatelle laterali (fine XI-XII sec.) affrescata ed arricchita da un

bel portale di Giovanni Da Modigliana (1122), fu infine ridotta ad una

unica navata, con rialzamento dei muri perimetrali nel 157-73. Alcune parti

del pavimento in mosaico sono conservate nel Museo Civico.

 

 

 

 

 

 

 

Home     Workshop 2004      Fantasmi      Foto animali      Il Museo della Bonifica      Da vedere      Links